Agosto 2025 porta ottime notizie per il settore immobiliare. Nonostante le ferie estive, il mercato mantiene una vivacità che non vedevamo da tempo, con clienti sempre più interessati e transazioni in crescita costante.
I numeri parlano chiaro. Il prezzo medio delle case usate in Italia si è stabilizzato a 1.834 euro/m². Anche se rispetto a luglio non ci sono stati grandi scossoni, nell'ultimo trimestre abbiamo registrato un +0,5% e nel primo semestre 2025 una crescita del 4% rispetto al 2024. Le previsioni? Un ulteriore +1,8% entro fine anno.
Perché conviene comprare ora Tre fattori stanno spingendo il mercato nella direzione giusta:
I mutui sono tornati accessibili: con un TAEG medio del 3,54% (grazie alla BCE più "morbida"), i miei clienti - soprattutto giovani coppie e single - trovano finalmente condizioni favorevoli per realizzare il sogno della prima casa.
Gli incentivi green fanno la differenza: chi cerca casa oggi punta su immobili da ristrutturare per sfruttare le agevolazioni europee. Le case in classe energetica A o B? Si vendono in tempi record!
Le compravendite sono esplose: +11,2% nel primo trimestre con oltre 172.000 transazioni. Un dato che vedo confermato ogni giorno nel mio lavoro.
Dove conviene investire La geografia dei prezzi è interessante: la Basilicata guida con +0,8%, seguita da Veneto (+0,7%) ed Emilia-Romagna (+0,5%). Se cercate il lusso, il Trentino-Alto Adige resta imbattibile (3.145 euro/m²), mentre la Calabria offre le migliori opportunità (909 euro/m²).
Milano continua a stupire: raggiungerà i 5.700 euro/m² nel 2025 (+6%), confermandosi il mercato più dinamico. Roma cresce con più moderazione (+2,6%), ma resta solidissima.
L'effetto Airbnb Un fenomeno che tocco con mano quotidianamente: gli affitti brevi stanno letteralmente esplodendo. Roma, Firenze, Venezia registrano occupazioni del 90-95%, creando ottime opportunità di investimento ma anche una scarsità nell'affitto tradizionale che sostiene i prezzi di vendita.
Il mio consiglio: i clienti di oggi sono più preparati e determinati. Fanno offerte concrete con margini di trattativa ridotti. La parola d'ordine è stabilità, ma attenzione agli immobili rimasti invenduti: potrebbero offrire occasioni interessanti con qualche ribasso sul prezzo iniziale.
Il mercato è maturo e dinamico: è il momento giusto per muoversi, sia che siate acquirenti che venditori.
Se stai valutando di affittare o prendere in locazione un immobile, non esitare a contattarmi. La mia esperienza nel settore immobiliare mi permette di guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze, garantendoti sempre la massima trasparenza e professionalità.
Hommage | Real Estate & Home Staging
Amministratore unico
REA 1207532 - CCIAA di Roma
Via Flaminia, 388 - 00196 - Roma
Piazza della Libertà, 20 - 00193 - Roma
Tel. (+39) 3385970859