Clicca qui sotto per sfogliare il menu

martedì 23 settembre 2025

In crescita la domanda di immobili e i prezzi nel secondo quadrimestre 2025

Il secondo quadrimestre 2025 ha confermato la ripresa del mercato immobiliare italiano, definita "fragile" ma reale da Nomisma. La dinamica è stata guidata dallo squilibrio tra domanda e offerta.

L'indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) Istat è aumentato del 3,9% annuo, con decelerazione dal +4,4% del primo quadrimestre. Su base trimestrale +2,7%. Le abitazioni esistenti hanno guidato la crescita (+4,5%), mentre le nuove sono salite solo dell'1,1%.

I prezzi medi degli annunci sono cresciuti dell'1,8% annuo, raggiungendo la media di 2.110 euro/mq. La domanda è aumentata del 12,6% mentre l'offerta ha registrato la prima contrazione dal 2023 (-0,5%). Le compravendite sono cresciute dell'8,1% tendenziale.

L'accessibilità è migliorata grazie ai tassi BCE più bassi, con crescita dei mutui del 32,7% nei primi tre mesi 2025.

Divari geografici: il nord-est guida con +5,4%, mentre il Sud mostra i primi segni di flessione (-0,3%). Nelle grandi città, Roma registra +4,4% IPAB e 3.215 euro/m² negli annunci (+6,9%). Milano accelera al +2,0% IPAB, confermandosi la più cara (5.530 euro/mq). Verona (+8,1%) e Firenze (+7,0%) tra i maggiori rialzi.

Il "premio green" premia gli immobili ad alta efficienza energetica (+4,0% classe media, +3,9% alta).

Prospettive: Immobiliare.it prevede +2,5% entro il secondo quadrimestre 2026, Nomisma +1,5% annuo. La sfida resta l'offerta limitata e la necessità di nuovo stock di qualità.


Luca Vona

Hommage | Real Estate & Home Staging

Amministratore unico

REA 1207532 - CCIAA di Roma

Via Flaminia, 388 - 00196 - Roma

Piazza della Libertà, 20 - 00193 - Roma

Tel. (+39) 3385970859

www.hommage.casa

info@hommage.casa

Powered by